1. PREMESSA

La presente informativa descrive, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali, le modalità e le finalità di gestione dei dati conferiti dai soggetti interessati a proporre la propria candidatura per una collaborazione con lo Studio Squassi e Montefusco, attraverso il sito www.squassiemontefusco.it (di seguito, il “Sito”).
Essa è resa in conformità all’art. 13 del Codice Privacy nonché in considerazione della Raccomandazione n.2/2001 (relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea, adottata il 17 maggio dal CE-Gruppo per la tutela delle persone con riguardo al trattamento dei dati personali).

2. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE

Titolare del trattamento è lo Studio Legale Squassi e Montefusco – Associazione Professionale, nella persona dell’avv. Michelangelo Montefusco, con sede in Milano, Costo Venezia n.61. Il trattamento dei dati sarà eseguito da dipendenti o collaboratori dello studio così come da soggetti esterni ad esso che svolgono attività di gestione del sito e della mailing list di invio delle Newsletter.
In particolare, Responsabile del trattamento dei dati attraverso strumenti informatici è la Cubica s.r.l. con sede in Milano, V.le Sabotino n. 4.

3. DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

La semplice consultazione del Sito non comporta di per sé la raccolta o il trattamento dei dati personali degli utenti salvo per quanto concerne i dati di navigazione ed i cookies per la cui rilevanza ai fini privacy si rinvia alle sezioni 6 e 7 della presente informativa.
I dati conferiti sono trattati al fine di valutare la possibilità di instaurare un rapporto di collaborazione fra l’utente e lo Studio Squassi e Montefusco e per finalità di selezione del personale. Anche in assenza di un seguito al contatto instaurato mediante il conferimento del Curriculum Vitae o di altri dati, questi ultimi saranno conservati dallo Studio Squassi e Montefusco a tempo indeterminato, salva la loro cancellazione, in ogni tempo, su richiesta dell’interessato.
I dati oggetto di raccolta e di conseguente trattamento si limitano al nome, cognome e dati di recapito, fisico ed elettronico – la cui fornitura è obbligatoria – dell’Utente che abbia avanzato la propria candidatura.

4. CONSENSO

All’atto del conferimento dei propri dati, l’utente è invitato a prendere visione dell’informativa resa ai sensi del Codice Privacy ed a confermare il consenso al trattamento dei dati in quell’occasione conferiti, per le finalità descritte. Tale consenso ed il conferimento dei dati contrassegnati come tali devono intendersi obbligatori, al fine di perfezionare la registrazione dell’Utente al servizio di recruitment.

5. AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI

I dati personali conferiti dagli utenti saranno trattati dallo Studio Legale Squassi e Montefusco o da soggetti da questa direttamente incaricati e sotto la propria responsabilità, nel territorio italiano, per finalità esclusivamente e strettamente connesse con quelle descritte nella presente informativa.

6. DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei Siti acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono ai Siti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati non vengono diffusi, ma sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei Siti e per controllarne il corretto funzionamento e sono conservati per i tempi definiti dalla normativa legale di riferimento. I dati potrebbero, comunque, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

7. COOKIES

L’uso dei cosiddetti cookies (files costituiti da numeri casuali generati dal server e trasmessi all’Utente durante la navigazione del Sito) è necessario per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito. I cookies evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e mirano a facilitare la navigazione dell’utente nel Sito, consentendo, in particolare, la memorizzazione di dati dell’utente di uso frequente per l’accesso al Sito stesso.
I cookies consentono di tracciare il percorso dell’Utente all’interno del Sito e di raccogliere dati in forma esclusivamente anonima per migliorare l’offerta e la fruibilità del sito stesso. Ogni utente, se preferisce, può comunque impostare il proprio browser in maniera tale da ricevere un avvertimento della presenza di un cookie e decidere se accettarlo o rifiutarlo, così come da impedire automaticamente la ricezione dei cookies, attivando l’apposita opzione; in questo caso, tuttavia, le funzionalità del Sito potrebbero risultare solo parzialmente disponibili all’Utente.

8. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento avverrà in ogni caso mediante l’ausilio di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alla legge e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia con l’ausilio di mezzi informatici.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’utente ha diritto in qualunque momento di esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice della Privacy (inserire collegamento ad un box contenente il testo sotto riportato) ed, in particolare, quelli di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, di conoscere le finalità e le modalità di trattamento, di conoscere – in caso di trattamento con strumenti elettronici – la logica applicata a tale trattamento, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo l’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Il trattamento dei dati personali dell’utente avverrà conformemente a e sarà disciplinato dalla legge italiana (D.Lgs. n. 196/2003).
I Suoi diritti potranno essere esercitati mediante invio di semplice comunicazione scritta da indirizzarsi a Studi Legale Squassi e Montefusco – Associazione Professionale, Corso Venezia n. 61, ovvero all’indirizzo e-mail: privacy@squassiemontefusco.it.

10. CANCELLAZIONE DATI E REVOCA DEL CONSENSO

L’Utente ha la possibilità di cancellare completamente i propri dati e di cessare il ricevimento della Newsletter in qualunque momento. A tal fine, è sufficiente inviare un’e-mail con l’oggetto “Cancella profilo” all’indirizzo privacy@squassiemontefusco.it. In questo caso, tutti i dati personali saranno cancellati.

Versione aggiornata al 5 novembre 2014