Newsletter di aggiornamento normativo e giurisprudenziale su temi di diritto commerciale, del lavoro ed industriale, elaborata e pubblicata dallo Studio.
Archivio 2013
— dicembre 2013 - n. 8
LEGGE FORNERO (L. 92/2012)
- Prime applicazioni del nuovo articolo 18
LAVORATORE DISABILE E TRASFERIMENTO SENZA PREVENTIVO CONSENSO
LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: TUTELA SOLO INDENNITARIA PER IL MANCATO REPÊCHAGE
LA TEMPESTIVITÀ DELLA CONTESTAZIONE NEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
IRRILEVANZA DELLE ASSUNZIONI DI NUOVI LAVORATORI SUCCESSIVE AL LICENZIAMENTO COLLETTIVO
- Prime applicazioni del nuovo articolo 18
LAVORATORE DISABILE E TRASFERIMENTO SENZA PREVENTIVO CONSENSO
LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: TUTELA SOLO INDENNITARIA PER IL MANCATO REPÊCHAGE
LA TEMPESTIVITÀ DELLA CONTESTAZIONE NEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
IRRILEVANZA DELLE ASSUNZIONI DI NUOVI LAVORATORI SUCCESSIVE AL LICENZIAMENTO COLLETTIVO
— dicembre 2013 - n. 7
LA DISCIPLINA DEGLI APPALTI DOPO IL DECRETO LAVORO
- Chiarimenti in tema di responsabilità solidale
POLIZZA AGENTI 2013/2014
- Enasarco. Comunicato del 20 novembre 2013
UTILIZZO DEL COMPUTER DURANTE L’ORARIO DI LAVORO
I MOTORI DI RICERCA E IL DIRITTO ALL’OBLIO
INFORTUNIO SUL LAVORO E ONERE PROBATORIO
RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER L’INFORTUNIO DEL LAVORATORE
- Chiarimenti in tema di responsabilità solidale
POLIZZA AGENTI 2013/2014
- Enasarco. Comunicato del 20 novembre 2013
UTILIZZO DEL COMPUTER DURANTE L’ORARIO DI LAVORO
I MOTORI DI RICERCA E IL DIRITTO ALL’OBLIO
INFORTUNIO SUL LAVORO E ONERE PROBATORIO
RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER L’INFORTUNIO DEL LAVORATORE
— novembre 2013 - n. 6
MINISTERO DEL LAVORO - CIRCOLARE 8 NOVEMBRE 2013 N. 43
- Diritto di accesso alle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in sede ispettiva
DECRETO LAVORO (D.L. 76/2013)
- La comunicazione preventiva obbligatoria del datore di lavoro
RESPONSABILITÀ MEDICA: ONERE PROBATORIO A CARICO DEL DANNEGGIATO
AI FINI DELLA TUTELA REALE DELL’ART. 18 CONTANO ANCHE I LAVORATORI INDICATI COME DIPENDENTI DAI TESTI
- Diritto di accesso alle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in sede ispettiva
DECRETO LAVORO (D.L. 76/2013)
- La comunicazione preventiva obbligatoria del datore di lavoro
RESPONSABILITÀ MEDICA: ONERE PROBATORIO A CARICO DEL DANNEGGIATO
AI FINI DELLA TUTELA REALE DELL’ART. 18 CONTANO ANCHE I LAVORATORI INDICATI COME DIPENDENTI DAI TESTI
— novembre 2013 - n. 5
DECRETO LAVORO (D.L. 76/2013)
- Licenziamenti per superamento del periodo di comporto e tentativo obbligatorio di conciliazione
INAPPLICABILE AGLI AGENTI IL LIMITE DI PIGNORABILITA’ DEI CREDITI EX ART. 545 C.P.C
IL NUOVO ARTICOLO 18 NON SI APPLICA AI PROCESSI IN CORSO
CARENZA DI MEZZI ISTRUTTORI E RIGETTO DEL RICORSO
PRIVACY E ABUSIVA NAVIGAZIONE INTERNET
- Licenziamenti per superamento del periodo di comporto e tentativo obbligatorio di conciliazione
INAPPLICABILE AGLI AGENTI IL LIMITE DI PIGNORABILITA’ DEI CREDITI EX ART. 545 C.P.C
IL NUOVO ARTICOLO 18 NON SI APPLICA AI PROCESSI IN CORSO
CARENZA DI MEZZI ISTRUTTORI E RIGETTO DEL RICORSO
PRIVACY E ABUSIVA NAVIGAZIONE INTERNET
— ottobre 2013 - n. 4
LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA NEL DECRETO DEL FARE
- Ambito di applicazione
- Competenza territoriale
- Durata della procedura
- L’obbligo di assistenza
- Mancata partecipazione e mancata accettazione della proposta
PRINCIPIO DI SPECIFICITÀ IN CASO DI CONTESTAZIONI DISCIPLINARI
LAVORATRICI MADRI E LICENZIAMENTO
NECESSITÀ DI RISCONTRI OGGETTIVI PER LA SUSSISTENZA DEL MOBBING
TERMINE DI IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO APPLICABILE ANCHE AI DIRIGENTI
- Ambito di applicazione
- Competenza territoriale
- Durata della procedura
- L’obbligo di assistenza
- Mancata partecipazione e mancata accettazione della proposta
PRINCIPIO DI SPECIFICITÀ IN CASO DI CONTESTAZIONI DISCIPLINARI
LAVORATRICI MADRI E LICENZIAMENTO
NECESSITÀ DI RISCONTRI OGGETTIVI PER LA SUSSISTENZA DEL MOBBING
TERMINE DI IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO APPLICABILE ANCHE AI DIRIGENTI
— ottobre 2013 - n. 3
LEGGE COMUNITARIA 2013 (L. 97/2013)
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - INTERPELLO 20 SETTEMBRE 2013 N. 27
REINTEGRAZIONE DEL LAVORATORE E TRASFERIMENTO
LICENZIAMENTO PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO
LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
MOBBING DA PARTE DI UN ALTRO DIPENDENTE E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO
LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - INTERPELLO 20 SETTEMBRE 2013 N. 27
REINTEGRAZIONE DEL LAVORATORE E TRASFERIMENTO
LICENZIAMENTO PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO
LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
MOBBING DA PARTE DI UN ALTRO DIPENDENTE E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO
LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO
— ottobre 2013 - n. 2
DECRETO FARE
- Responsabilità fiscale negli appalti (art. 50)
- Pignoramento presso terzi (art. 52)
- Conciliazione giudiziale (art. 77)
- Concordato in bianco (art. 82)
- Mediazione obbligatoria (art. 84)
L’ACCETTAZIONE DEL LICENZIAMENTO PRECLUDE LA SUCCESSIVA IMPUGNAZIONE
IUS VARIANDI
OBBLIGO DI REPÊCHAGE
PERIODO DI PROVA
EFFICACIA «ERGA OMNES» DELL’ACCORDO AZIENDALE
- Responsabilità fiscale negli appalti (art. 50)
- Pignoramento presso terzi (art. 52)
- Conciliazione giudiziale (art. 77)
- Concordato in bianco (art. 82)
- Mediazione obbligatoria (art. 84)
L’ACCETTAZIONE DEL LICENZIAMENTO PRECLUDE LA SUCCESSIVA IMPUGNAZIONE
IUS VARIANDI
OBBLIGO DI REPÊCHAGE
PERIODO DI PROVA
EFFICACIA «ERGA OMNES» DELL’ACCORDO AZIENDALE
— settembre 2013 - n. 1
DECRETO LAVORO
- Incentivi (art. 1)
- Contratto a tempo determinato (art. 7 comma 1)
- Distacco e contratto di rete (art. 7 comma 2)
- Contratto di lavoro intermittente (art. 7 commi 2 e 3)
- Contratto a progetto (art. 7 commi 2 e 2 bis)
- Conciliazione preventiva in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (art. 7 comma 4)
- Convalida delle risoluzioni consensuali e delle dimissioni (art. 7 comma 5)
- Appalti (art. 9 comma 1)
ORARIO DI LAVORO
LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO
LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO
PRINCIPIO DELL’IMMEDIATEZZA DELLA CONTESTAZIONE
- Incentivi (art. 1)
- Contratto a tempo determinato (art. 7 comma 1)
- Distacco e contratto di rete (art. 7 comma 2)
- Contratto di lavoro intermittente (art. 7 commi 2 e 3)
- Contratto a progetto (art. 7 commi 2 e 2 bis)
- Conciliazione preventiva in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (art. 7 comma 4)
- Convalida delle risoluzioni consensuali e delle dimissioni (art. 7 comma 5)
- Appalti (art. 9 comma 1)
ORARIO DI LAVORO
LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO
LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO
PRINCIPIO DELL’IMMEDIATEZZA DELLA CONTESTAZIONE